Il ruolo principale del relè e come utilizzarlo

1. Breve introduzione ai relè

A staffettaè undispositivo di controllo elettricoche apporta una variazione a gradino predeterminata nella grandezza controllata nel circuito elettrico di uscita quando la grandezza di ingresso (grandezza di eccitazione) viene modificata per soddisfare i requisiti specificati. Esiste una relazione interattiva tra il sistema di controllo (chiamato anche circuito di ingresso) e il sistema controllato (chiamato anche circuito di uscita). Solitamente utilizzato nei circuiti di controllo automatici, è in realtà un "interruttore automatico" che utilizza una piccola corrente per controllare il funzionamento di una corrente elevata. Pertanto, svolge il ruolo di regolazione automatica, protezione di sicurezza e circuito di conversione nel circuito.

2. Il ruolo principale dei relè

Il relè è un elemento di commutazione automatico con funzione di isolamento. Quando la variazione di eccitazione nel circuito di ingresso raggiunge il valore specificato, può commutare il circuito di uscita della potenza controllata a un gradino predeterminato nel dispositivo di controllo automatico del circuito. È dotato di un meccanismo di rilevamento per rispondere all'eccitazione esterna (elettrica o non elettrica), di un attuatore per controllare l'accensione e lo spegnimento del circuito controllato e di un meccanismo di confronto intermedio per confrontare, valutare e convertire l'entità dell'eccitazione. I relè sono ampiamente utilizzati nel controllo remoto, nella telemetria, nelle comunicazioni, nel controllo automatico, nella meccatronica e nella tecnologia aerospaziale per controllare, proteggere, regolare e trasmettere informazioni.

I relè generalmente hanno un meccanismo a induzione (parte di ingresso) che riflette determinate variabili di ingresso (come corrente, tensione, potenza, impedenza, frequenza, temperatura, pressione, velocità, luce, ecc.); un attuatore (parte di uscita) che controlla lo stato di "accensione" e "spegnimento" del circuito controllato; e un meccanismo intermedio (parte di comando) che accoppia e isola la grandezza di ingresso, elabora la funzione e pilota la parte di uscita tra le parti di ingresso e di uscita. Tra le parti di ingresso e di uscita del relè, è presente un meccanismo intermedio (parte di comando) che accoppia e isola l'ingresso, elabora la funzione e pilota l'uscita.

In quanto elemento di controllo, il relè svolge diverse funzioni.

(1) Espansione della gamma di controllo: ad esempio, un segnale di controllo del relè multicontatto fino a un certo valore può essere commutato, aperto e attivato su più circuiti contemporaneamente in base alle diverse forme di gruppi di contatti.

(2) Amplificazione: ad esempio, relè sensibili, relè intermedi, ecc., con una quantità di controllo molto piccola, è possibile controllare un circuito ad altissima potenza.

(3) Segnali integrati: ad esempio, quando più segnali di controllo vengono immessi in un relè multi-avvolgimento in una forma prescritta, vengono confrontati e integrati per ottenere un effetto di controllo predeterminato.

(4) Controllo automatico, remoto, monitoraggio: ad esempio, i relè sui dispositivi automatici, insieme ad altri apparecchi elettrici, possono formare linee di controllo programmate, consentendo così il funzionamento automatizzato.


Data di pubblicazione: 10-06-2021